Vai menu di sezione

Scopi e Mission

La nostra Missione Istituzionale è quella di prenderci cura della salute dei nostri ospiti, del loro benessere psico-fisico, della qualità delle loro relazioni in collaborazione con la rete familiare e con i servizi socio-sanitari, garantendo al contempo il rispetto della personalità e della libertà di ognuno e mirando a salvaguardare e promuovere la salute e la dignità della persona umana.

L'impegno di tutto il Personale che a vario titolo opera in azienda è quello di erogare i servizi di cui in appresso ponendo costante attenzione a:

  • Operare con professionalità e umanità per rendere l'Azienda un ambiente famigliare per tutti coloro che Vi risiedono, che Vi lavorano e che prestano attività di volontariato.
  • Operare per il bene del Residente, nel rispetto delle Sue esigenze, della Suo riservatezza e dignità.
  • Operare per la serenità dei Famigliari che con fiducia ci affidano i loro cari, facilitando le relazioni ed i momenti di incontro.
  • Assicurare la collaborazione tra tutte le figure professionali che a vario titolo operano in Azienda.
  • Auspicare che la Comunità della Valle di Ledro senta la nuova Azienda come un patrimonio proprio e nel contempo cresca nell'azienda un forte senso di appartenenza alla Comunità.
  • Rendere l'Azienda il "centro", il "motore" ed il "cuore" di tutti i servizi socio-sanitari di cui la Comunità della Valle di Ledro potrà aver bisogno.
  • Facilitare le relazioni ed i momenti di incontro tra i Residenti, i famigliari e gli esterni.

Principi

I principi cui ci ispiriamo nell'erogazione dei servizi corrispondono a quelli indicati nella Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27.01.1994 e s.m. e sono:

Eguaglianza intesa come:

  • garanzia di parità di trattamento, a parità di condizioni del servizio prestato, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione ed opinioni politiche;
  • non uniformità di trattamento ma rispetto della personalizzazione delle prestazioni rese a ciascun residente.

Imparzialità intesa come obbligo di ispirare i propri comportamenti a criteri di obiettività, di giustizia ed imparzialità.

Continuità intesa come regolarità nell'erogazione dei servizi e delle prestazioni.

Diritto di scelta inteso come possibilità di scelta tra:

  • i vari soggetti che operano sul territorio,
  • i vari servizi e le varie attività sono offerti all'interno dell'Azienda.

Partecipazione del residente intesa come il diritto di accesso alle informazioni, a formulare suggerimenti per il miglioramento del servizio stesso ed esprimere la propria valutazione circa la qualità del servizio ricevuto.

Efficacia ed efficienza intese come doveri dell'Azienda al raggiungimento di tali obiettivi.

Pubblicato il: Mercoledì, 25 Settembre 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 28 Ottobre 2019
torna all'inizio