Vai menu di sezione

Sicurezza dell'ospite

Impianto di sicurezza - controllo varchi

Area video sorvegliata - La rilevazione/registrazione è effettuata dalla A.P.S.P. Giacomo Cis al fine di controllare gli accessi alla struttura per finalità di sicurezza interna. Art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lg. n. 196/2003).

Nella Residenza è stato implementato un sistema di gestione allarmi e cercapersone modulare, in grado di governare le emergenze e di rispondere contemporaneamente alle diverse tipologie di richiesta di intervento. Soddisfa, quindi, un bisogno di primaria importanza per un ambiente, come quello della Casa di Cura e di Riposo, nel quale è estremamente importante il monitoraggio e la protezione di degenti geriatrici o affetti da malattie neurologiche.

L’esigenza A.P.S.P. Residenza Valle dei Laghi si può così riassumere:

Controllare l’urgenza

Fronteggiare l’emergenza

Reagire con tempestività

Operare con la massima efficienza

Lavorare in sicurezza

Distribuire l’informazione in tempo reale alle persone giuste

A fronte di ciò è stato installato un sistema DECT fonia e dati con le funzioni di: controllo varchi, gestione allarmi e chiamate personale infermieristico.

Ad una chiamata di un ospite che ha bisogno di aiuto, l' A.P.S.P. Giacomo Cis è in grado di identificare con esattezza la zona di provenienza della chiamata e avvisare la persona preposta a rispondere a quel tipo di richiesta, che potrà intervenire prontamente, senza inutili perdite di tempo, a garanzia di un’efficienza impareggiabile.

Anche gli ospiti disorientati possono muoversi in totale libertà e sicurezza all’interno della struttura: infatti, qualora i pazienti, costantemente monitorati grazie ad un trasponder indossato al polso, varcassero da soli le porte di uscita della struttura senza autorizzazione, sarebbero immediatamente raggiunti da un infermiere ed eventualmente riaccompagnati nella loro stanza.

Pubblicato il: Mercoledì, 10 Maggio 2023
torna all'inizio