La nostra organizzazione, aderisce ormai da anni - ne è "socio fondatore" - al modello denominato "Q&B -Qualità e Benessere: L'Arte della Qualità della Vita nelle Strutture Residenziali per Anziani".

La nostra organizzazione, aderisce ormai da anni - ne è "socio fondatore" - al modello denominato "Q&B -Qualità e Benessere: L'Arte della Qualità della Vita nelle Strutture Residenziali per Anziani".
E' un modello fondato sulla valutazione reciproca e partecipata della qualità della vita e del benessere degli anziani nelle strutture residenziali, basato sui risultati piuttosto che sui processi organizzativi e sul coinvolgimento degli stessi anziani residenti.
Questo metodo, originale ed interessante, ha già iniziato a suscitare la curiosità delle istituzioni e di altri territori, in cui altre strutture hanno richiesto di aderire e partecipare al sistema di valutazione, almeno in via sperimentale.
Se fino agli anni '50 - '60 le case per anziani per alcune persone erano "l'unica possibilità", e fino ad oggi sono per molti "l'ultima possibilità", dopo aver provato di tutto, noi lavoriamo perché domani le stesse strutture siano "la migliore possibilità" per vivere con pienezza e dignità gli ultimi anni, anche in presenza di malattie che rendono non autosufficienti.
Attualmente l'incarico a Responsabile della Qualità aziendale è stato affidato a U.p.i.p.a. scarl di Trento.