Vai menu di sezione

Tutela del segnalante interno ed esterno (Whistleblower)

Riferimenti normativi
Art. 54-bis, D.Lgs. 165/2001
Piano Nazionale Anticorruzione
Contenuto dell'obbligo

Regolamento

Casella per il segnalante

In alternativa alla e-mail può essere utilizzata la piattaforma online Whistleblowing PA raggiungibile qui https://apspgiacomocis.whistleblowing.it/

Per ulteriori approfondimenti https://www.whistleblowing.it/

Informiamo che la procedura in materia di whistleblowing è stata aggiornata con deliberazione n. 38 dd 27.06.2023 avente come oggetto: "Approvazione aggiornamento protocollo per la segnalazione di illeciti e irreglarità -  whistleblowing , mappatura dei processi e albero della trasparenza ai sensi del D.Lgs 24/2023 del 10 marzo 2023 attuativo della Direttiva UE 2019/1937 riguardante “la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”.

Chi è testimone di irregolarità, violazioni in materia di corruzione, frodi e abusi, atti a ledere i diritti individuali e delle collettività può agire, svolgendo così un ruolo di interesse pubblico, dando conoscenza, se possibile tempestiva, compilando il "Modello per le segnalazioni di condotte illecite" e trasmettendo lo stesso al seguente indirizzo di posta elettronica: responsabileanticorruzione@apspgiacomocis.it

Non possono essere prese in considerazione segnalazioni orali.

In alternativa alla e-mail può essere utilizzata la piattaforma online Whistleblowing PA raggiungibile qui https://apspgiacomocis.whistleblowing.it/

Per ulteriori approfondimenti https://www.whistleblowing.it/

Link al dettaglio Tipologia
Procedura Segnalazione illeciti Comunicato
Informativa trattamento dati personali Documento
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 28 Giugno 2018 - Ultima modifica: Martedì, 21 Febbraio 2023
torna all'inizio